E tu, quanto sei scaramantica/o?
Alzi la mano chi non è scaramantico!
Prima di intraprendere un’azione fuori dalla propria zona di comfort, prima di un esame o quando ci sentiamo incerti o in pericolo. La Scaramanzia rappresenta una pratica che respinge le negatività che derivano da situazioni o oggetti, proteggendosene con rituali, amuleti o scongiuri a volte bizzarri.
La rubrica dello slang Siciliano
La rubrica Ammìa dedicata allo slang dell’isola, è nata per introdurvi al linguaggio popolare della Trinacria, svelando metafore antiche che appartengono a un vero e proprio Patrimonio culturale.
L’obiettivo è coinvolgervi nel mood Ammìa, alla scoperta di una delle lingue più melodiche d’Italia! Oggi vi faremo conoscere un proverbio, caro alla tradizione siciliana, perché in parte ne riflette uno dei tanti aspetti…”Lo scetticismo”.
“Nun ci crirri , ma varditi!”
Non crederci, ma mettiti al sicuro!
L’atteggiamento guardingo, diffidente (o prudente?) è tipico dei Siciliani, sempre tanto appassionati nelle loro azioni. Generosi e disponibili, si guardano le spalle e talvolta non ci credono ma si mettono al sicuro, adottando comportamenti scaramantici per allontanare la malasorte e garantire prosperità.
Il dialetto Siciliano, e i suoi antichi proverbi, è noto per la varietà di terminologie che abbracciano profondi significati superstiziosi, svelando credenze lontane che rimandano ad usanze contadine. Si distingue specialmente per la cantilena che lo caratterizza, regalandogli una musicalità unica!
Ammìa, la collezione Scaramantica!
Ammìa ha creato una vasta collezione dedicata alla Scaramanzia, poiché nel bene e nel male appartiene all’universo siciliano e permette di portare ogni giorno con se un amuleto, che funzioni da protezione nelle nostre giornate.
La linea di accessori dedicata a questo tema, propone i simboli ricorrenti nel mondo della scaramanzia, in un’armonia dinamica e folcloristica.
La Simbologia
La Ruota alata, emblema di fortuna e immutabilità dal significato cosmico di rinnovamento e trasformazione, grazie alla sua rotazione.
Il Grifo, leggendario animale chimerico metà uccello e metà leone, simbolo di potenza e rappresentazione di vigilanza e protezione.
L’Araba fenice, uccello del mondo fantastico che risorge dalle sue stesse ceneri, espressione di forza assoluta.
Eolo, figura mitologica che soffia via la sfortuna fino ad arrivare al Mascherone Barocco, il cui compito è quello di tenere lontano i demoni. Un monito alle cattive presenze attraverso la sua natura grottesca.
La Scaramanzia riporta a una antica varietà di simboli, oggetti e abitudini che racchiudono portafortuna e tradizioni.
La Fimmina Ammìa è scaramantica! E tu, quanto sei scaramantico?
Nel prossimo appuntamento vi presenteremo un personaggio fondamentale per il nostro Brand.Stay tuned (rapi l'occhi!) con Ammìa Sicily on me!
Shopping bag tabacchiere malva
Ispirazioni in musica
In sintonia con la linea Scaramanzia, ascolta “Maharìa” di Alessio Bondì dalla Playlist Ammìa.