GENERALITÀ E DEFINIZIONI
1.1 Le Condizioni Generali di Vendita (in seguito anche “Condizioni Generali”) qui riportate s’intendono applicabili ad ogni ordine ricevuto da Ammia Sicily on ME (in seguito “Ammia”) da parte di persone giuridiche individuali (come ditte) o società (in seguito i “Compratori”) che effettuino un ordine di merce, nei limiti e alle condizioni di seguito riportate.
1.2 Ammia si riserva il diritto di aggiungere, modificare o eliminare qualsiasi previsione delle Condizioni Generali, restando inteso che tali aggiunte, modifiche o cancellazioni si applicheranno ad ogni ordine successivo alla pubblicazione sul sito internet www.ammia.it delle nuove Condizioni Generali di Vendita.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita prevarranno su eventuali condizioni generali di acquisto del Compratore anche se indicate o richiamate negli ordini o in altro documento, salvo che la relativa deroga non sia espressa, puntuale ed accettata per iscritto dal legale rappresentante di Ammia.
- ORDINI
2.1 Ammia consegnerà a mani o invierà via e-mail o mediante sito o app al Compratore una conferma d’ordine contenente il dettaglio dei Prodotti, con il codice e la descrizione dell’articolo, il prezzo unitario, la quantità, i termini richiesti per la consegna, i termini e le modalità di pagamento (riferimento Condizioni Commerciali di Vendita).
2.2 Per ciascun ordine Ammia potrà chiedere al compratore il pagamento di una somma, che valga come acconto sul prezzo della fornitura come stabilito nell e Condizioni Commerciali di Vendita.
2.3 Il compratore potrà avvalersi del diritto di recesso tramite comunicazione scritta da inviare entro 8 giorni dalla data della conferma d’ordine.
2.5 La vendita dovrà ritenersi conclusa: (i) nel momento della sottoscrizione della proposta di vendita per accettazione nel caso in cui la proposta di vendita viene consegnata a mani al Compratore, (ii) nel momento in cui Ammia riceve dal Compratore l’accettazione conforme alla proposta di vendita (ii) o in caso di accettazione difforme dalla proposta di vendita, solo a seguito di esplicita accettazione scritta di Ammia della predetta accettazione difforme. Resta inteso che Ammia si riserva (i) il diritto di recedere unilateralmente entro 8 giorni dalla conclusione della vendita, restituendo in tale ultimo caso ogni somma eventualmente ricevuta a titolo di acconto, mediante bonifico bancario al Compratore (ii) il diritto di rifiutare ogni nuovo ordine o l’accettazione di una proposta di vendita per motivi commerciali.
2.6 Le proposta di vendita accettate non potranno essere annullate interamente o parzialmente dal compratore pena il pagamento di una penale che sarà pari al 25% del valore della proposta stessa.
2.7 In caso di indisponibilità della merce, Ammia potrà cancellare l’ordine relativo alla merce non disponibile. La singola vendita si intenderà risolta per impossibilità sopravvenuta ai sensi dell’art. 1463 del Codice Civile ed Ammia sarà liberata da ogni obbligo nei confronti del Compratore salvo il caso in cui sia stato percepito dalla stessa in via anticipata il prezzo – anche parziale – della merce poi divenuta indisponibile; in tale ultimo caso, Ammia restituirà quanto eventualmente incassato con riferimento alla merce divenuta indisponibile mediante bonifico bancario. Ammia avrà cura di comunicare per iscritto al Compratore l’impossibilità sopravvenuta e la conseguente risoluzione della singola vendita. Resta inteso che nessun indennizzo e/o risarcimento potrà essere richiesto dal Compratore e/o da terzi ad Ammia.
- CONSEGNA
3.1 I termini di consegna sono espressamente indicati nella proposta di vendita e devono intendersi come indicativi dal momento che potrebbero presentarsi ritardi non imputabili ad Ammia. I termini di consegna, in ogni caso, prevalgono su eventuali diversi termini di consegna previsti dal Compratore, salvo accettazione scritta di Ammia.
3.2 Ai sensi dell’Articolo 1510 del Codice Civile, Ammia è liberata dall’obbligo della consegna rimettendo i beni al vettore o allo spedizioniere; le spese del trasporto sono a carico del Compratore. Si invita il compratore a verificare puntualmente lo stato delle spedizioni contenenti materiale pubblicitario e merce, inviate dall’azienda e dirette ai pdv. In caso di eventuale manomissione dei pacchi durante la fase di trasporto, questi dovranno essere accettati e ritirati con riserva. Qualora ciò non accada, l’azienda si riterrà sollevata da qualsivoglia responsabilità.
3.3 Ammia potrà modificare i tempi di consegna dei Prodotti dandone comunicazione scritta da inviarsi per posta elettronica al Compratore.
3.4 Il termine di decadenza a carico del Compratore per eventuali denunzie di difetti della merce è di 8 giorni dal ricevimento della merce o, in caso di vizi non immediatamente riconoscibili da parte del Compratore, entro 8 giorni dalla scoperta dei suddetti vizi. Entro il suddetto termine il Compratore avrà il diritto di denunciare per iscritto a Ammia i vizi e/o i difetti riscontrati e curerà la restituzione dei prodotti difettosi a Ammia a proprie spese.
3.5 Ammia a propria discrezionalità provvederà a sostituire/riparare/o riaccreditare il valore dei prodotti difettosi ove li riconosca non conformi all’uso al quale sono destinati.
3.6 La garanzia di cui all’art. 3.5 che precede non opererà con riferimento a quella merce i cui difetti sono dovuti a (i) danni causati durante il trasporto eseguito da terzi; (ii) un uso negligente o improprio degli stessi da parte del Compratore.
3.7 La merce viene inviata comprensiva delle confezioni e della scheda tecnica contenenti le informazioni relative alla merce, che dovrà essere allegata all’interno delle confezioni ai sensi dell’articolo 6 del D.lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo).
- CLAUSOLA DI TERRITORIALITA’ – ESCLUSIVA
4.1 Il Compratore è tenuto a rispettare le zone, indicate da Ammia, entro cui poter rivendere la merce acquistata da Ammia.
4.2 Resta inteso che la suddetta merce dovrà essere venduta esclusivamente dal Compratore presso il punto vendita corrispondente all’indirizzo della ragione sociale e/o di consegna della stessa indicato ad Ammia.
4.3 Nel caso in cui la merce venga venduta presso altri punti vendita diversi da quelli della zona autorizzata o comunque all’esterno della zona, ovvero online su qualunque piattaforma, il Compratore è tenuto a darne preventiva comunicazione scritta ad Ammia, specificando gli indirizzi di tutti i punti vendita e/o piattaforme online presso i/le quali intende vendere la merce. La distribuzione presso tali punti vendita e/o per il tramite di piattaforme online è subordinata alla preventiva autorizzazione scritta di Ammia.
4.4 La vendita della merce online è subordinata alla sottoscrizione di specifico accordo integrativo delle Condizioni Generali di Vendita da parte di Ammia e del Compratore.
4.5 Ogni variazione dei punti vendita da parte del Compratore dovrà essere comunicato per iscritto ad Ammia e previa accettazione di quest’ultima potranno essere considerati parte dei punti vendita delle zone autorizzate.
4.6 Resta inteso che la merce acquistata potrà essere rivenduta dal Compratore solo ed esclusivamente al consumatore finale, essendo espressamente vietata la vendita diretta o indiretta ad altro rivenditore.
4.7 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1382 c.c. si conviene che, in caso di inadempimento da parte del Compratore di quanto previsto nel presente articolo, il Compratore corrisponderà a Ammia, a titolo di penale, una somma pari al 100% dell’importo fatturato da Ammia al Compratore nei dodici mesi antecedenti la data dell’inadempimento, somma che dovrà essere pagata dal Compratore a semplice richiesta da parte di Ammia. Per ogni caso di ritardo nel pagamento della penale, matureranno sull’importo dovuto gli interessi legali.
4.8 In aggiunta alle previsioni di cui alla presente sezione, Ammia potrà concedere al Compratore un’esclusiva territoriale subordinata alla sottoscrizione di specifico accordo integrativo delle Condizioni Generali di Vendita da parte di Ammia e del Compratore.
- CLAUSOLA DEL PREZZO DI RIVENDITA – VENDITE ON LINE.
5.1 Nella rivendita della merce presso i punti vendita e/o le piattaforme online il Compratore è tenuto a rispettare i prezzi di rivendita al pubblico compresi nei coefficienti minimi di volta in volta indicati nella proposta di vendita che Ammia proporrà al Compratore.
Resta inteso che nel caso in cui il prezzo di rivendita applicato fosse inferiore al coefficiente minimo indicato da Ammia (ed attualmente fissato nel 10% del prezzo di listino), il Compratore corrisponderà a Ammia, a titolo di penale, una somma pari al pari al 100% dell’importo fatturato da Ammia al Compratore nei dodici mesi antecedenti la data dell’inadempimento. Fanno eccezione i prodotti riferiti a sample sales, outlet o con difetti di produzione riconosciuti da Ammia per i quali dovrà essere preventivamente segnalato al cliente la tipologia di prodotto.
Le vendite on line sono regolate oltre che dalle presenti condizioni generali da separate condizioni particolari, che sono parte integrante delle condizioni generali, di volta in volta stabilite da Ammia.
- CORRISPETTIVO E TERMINI DI PAGAMENTO
6.1 I prezzi di vendita dei prodotti si intendono al netto di IVA e spese. I prezzi non includono altre imposte o oneri doganali, né costi di trasporto e contrassegno.
6.2 I pagamenti dovranno essere effettuati con le modalità indicate da Ammia nella proposta di vendita.
6.3 Il mancato o ritardato pagamento – anche parziale – del prezzo superiore a 30 giorni dalla data indicata nella proposta di vendita, daranno a Ammia il diritto di sospendere la consegna della merce e risolvere di diritto ogni singola vendita conclusa, fermo restando il diritto al risarcimento dell’eventuale ulteriore danno. La sospensione della consegna della merce o la risoluzione delle vendite non darà il diritto al Compratore di pretendere alcun risarcimento dei danni.
- CESSIONE
7.1 Il Compratore non potrà cedere, in tutto o in parte, o gli eventuali ordini e/o le relative fatture, né tanto meno qualsiasi diritto e/o obbligo derivante da ciascuna vendita senza il preventivo consenso scritto di Ammia.
7.2 Resta inteso che in caso di violazione della disposizione di cui al punto 7.1 che precede, il Compratore corrisponderà a Ammia una somma pari al pari al 100% dell’importo fatturato da Ammia al Compratore nei dodici mesi antecedenti la data dell’inadempimento, a titolo di penale.
- DANNI CAUSATI DA PRODOTTI DIFETTOSI
8.1 Ammia è esonerata da ogni responsabilità che non dipenda da dolo o colpa grave per danni derivanti da difetti di conformità della merce. In caso di responsabilità di Ammia nei confronti del Compratore, il risarcimento del danno non potrà superare il valore della merce oggetto dell’ordine comprendente la merce difettosa.
8.2 Resta inteso che il Compratore (i) rinuncia ad esercitare qualunque azione di regresso nei confronti di Ammia ai sensi dell’art. 131 del D.lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo)e (ii) si impegna a manlevare Ammia ed a tenerla indenne da qualsiasi pretesa o domanda di terzi a qualsiasi titolo avanzata nei confronti del Compratore o di Ammia direttamente.
- DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
9.1 Il Compratore riconosce di non avere alcun diritto, interesse o titolo sui diritti di proprietà intellettuale di Ammia, ivi inclusi, in via meramente esemplificativa, modelli, disegni, marchi, di cui è licenziataria o comunque proprietaria, e nomi a dominio di proprietà di Ammia e ogni altro diritto di proprietà intellettuale debitamente registrato o in qualsiasi altro modo riservato a nome di Ammia e/o segreto industriale e commerciale e ogni altro know-how utilizzato da Ammia (in seguito “Diritti di Proprietà Intellettuale”);
9.2 Qualsivoglia uso dei Diritti di Proprietà Intellettuale dovrà avvenire nel rispetto dei suddetti diritti e, a seconda del caso, in conformità con le istruzioni di Ammia. Il Compratore si impegna a non alterare in alcun modo i citati Diritti di Proprietà Intellettuale nell’uso degli stessi. Il Compratore si impegna a non compiere alcun uso non autorizzato dei Diritti di Proprietà Intellettuale. Il Compratore s’impegna a non commercializzare, vendere, mostrare o promuovere la merce acquistata da Ammia sotto altro nome o marchio commerciale se non previa autorizzazione scritta di Ammia e a non rimuovere o occultare i marchi e/o segni distintivi di Ammia dalla merce.
9.3 Il Compratore si impegna a non registrare, depositare, direttamente o indirettamente, in Italia o altrove, eventuali Diritti di Proprietà Intellettuale o segni distintivi di Ammia, anche simili a quelli di Ammia.
9.4 Resta altresì inteso che il Compratore non potrà utilizzare i marchi di Ammia come referenza commerciale senza specifica autorizzazione scritta da Ammia.
9.5 Nell’accedere o nell’utilizzare il sito web www.ammia.it il Compratore si impegna a:
a) Non utilizzare i contenuti dei siti in modo tale da presentarli come se fossero i propri o di qualsiasi altro soggetto diverso da Ammia;
b) Non appropriarsi dei contenuti dei siti pubblicati da Ammia, quali fotografie, immagini, loghi, marchi.
Il Compratore può utilizzare i contenuti del sito (quali ad esempio fotografie, immagini, loghi, marchi, schede descrittivi dei prodotti) solo previa autorizzazione scritta di Ammia. L’utilizzo autorizzato dei contenuti del sito deve avvenire per scopi commerciali ed a condizione che il materiale utilizzato dal Compratore non sia in alcun modo modificato e siano mantenute tutte le informazioni relative ai diritti di proprietà intellettuale e/o industriale che fanno capo ad Ammia, ai produttori ed ai distributori, indicando la fonte www.ammia.it e inserendo un collegamento ipertestuale al sito. Sono vietate, pertanto, senza autorizzazione preventiva scritta di Ammia operazioni di riproduzione, modifica, distribuzione, o diffusione delle pagine del sito e dei suoi contenuti.
9.6 Nel caso in cui il Compratore violi alcuna delle disposizioni contenute nel presente articolo e tale violazione sia ad esso imputabile, sarà tenuto a corrispondere a Ammia la somma di € 10.000,00 a titolo di penale, fatto salvo il risarcimento del danno ulteriore che dovrà essere pagato a semplice richiesta scritta di Ammia. Per ogni caso di ritardo nel pagamento della penale, matureranno sull’importo dovuto gli interessi legali.
- MATERIALE PUBLICITARIO E SUO USO
10.1 Ammia cederà gratuitamente al Compratore il materiale pubblicitario relativo ai prodotti con il marchio di riferimento.
10.2 Il Compratore è tenuto ad usare il materiale pubblicitario con cura ed in modo da non danneggiarlo, finchè rivenderà al pubblico i prodotti di Ammia. Qualora per qualsiasi ragione il Compratore dovesse interrompere il proprio rapporto commerciale con Ammia è tenuto a restituire prontamente a quest’ultima tutto il materiale pubblicitario utilizzato in costanza di rapporto, spedendolo alla sede legale di Ammia a spese della destinataria, oppure in alternativa a distruggerlo e comunque a non usarlo per qualsiasi diverso prodotto.
10.3 Il Compratore sarà tenuto ad utilizzare il materiale pubblicitario esponendolo nel proprio punto vendita in modo da valorizzare i prodotti di Ammia, è fatto divieto di utilizzare il materiale pubblicitario per la promozione di prodotti diversi da quelli di Ammia. Il materiale pubblicitario deve essere utilizzato, pertanto, senza ingenerare confusione con gli altri prodotti in vendita con marchi diversi da quelli detenuti da Ammia, per tale ragione il Compratore si impegna ad esporre il materiale pubblicitario in modo che lo stesso visibilmente sia direttamente riconducibile solo ai prodotti Ammia. Qualora Ammia dovesse venire a conoscenza di un uso improprio, e comunque non conforme alle presenti Condizioni Generali, del materiale pubblicitario, in quanto licenziataria o proprietaria dei Diritti di Proprietà Intellettuale in esso contenuti avrà il diritto di chiedere per iscritto l’immediata restituzione del materiale pubblicitario, che dovrà essere disposta a proprie spese dal Compratore entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di avvenuta ricezione della comunicazione di restituzione.
10.4 Le disposizioni del presente articolo si applicano anche al caso di materiale promozionale in formato digitale che Ammia farà pervenire al Compratore al fine di consentirgli l’uso sui siti internet e i canali social in relazione ai quali dovrà sempre contraddistinguere il prodotto Ammia mediante # (così detti hashtag) che in maniera inequivocabile facciano riferimento al carattere promozionale del messaggio (a titolo esemplificativo e non esaustivo #advertising #offerby #sponsorby #pubblicità #prodottofornito #prodottoofferto). Nel caso in cui Ammia dovesse venire a conoscenza di un uso improprio dei Diritti di Proprietà Intellettuale relativi ai prodotti Ammia avrà diritto di richiedere per iscritto l’immediata interruzione nonché inibitoria di qualsiasi uso illegittimo, improprio e anti-concorrenziale fatta dal Compratore su siti internet e canali social.
10.5 E’ vietato qualsiasi uso illegittimo del materiale pubblicitario che abbia per effetto pratiche di concorrenza sleale ai sensi dell’articolo 2598 c.c. come a titolo esemplificativo, appropriazione di pregi, uso di nomi o i segni distintivi legittimamente usati da altri, o imitazione servile dei prodotti Ammia, o qualsiasi altro mezzo o atto idoneo a creare confusione con i prodotti e con l’attività di un concorrente. Qualsiasi comportamento lesivo della concorrenza sarà punito con la risoluzione di diritto del rapporto ai sensi dell’articolo 1456 c.c. e il pagamento di una penale pari al 100% dell’importo fatturato da Ammia al Compratore nei dodici mesi antecedenti la data della violazione, somma che dovrà essere pagata dal Compratore a semplice richiesta da parte di Ammia. Per ogni caso di ritardo nel pagamento della penale, matureranno sull’importo dovuto gli interessi legali.
- VARIE
11.1 Se una disposizione o un comma o una parte di una disposizione delle Condizioni Generali di Vendita venisse dichiarata invalida in quanto contraria ad una norma di legge, le parti concordano fin d’ora di modificare le Condizioni Generali nei limiti di quanto necessario per assicurare il rispetto della suddetta norma. Nonostante l’invalidità di una disposizione o di un comma o di una parte di una disposizione, tutte le altre disposizioni delle Condizioni Generali rimarranno valide ed efficaci.
11.2 Il fatto che una delle parti ometta di far valere una qualsiasi delle disposizioni delle Condizioni Generali di Vendita o un proprio diritto secondo quanto ivi previsto, non potrà in alcun modo essere considerato come una rinuncia a tale disposizione o diritto né potrà, in alcun modo, avere effetto sulla validità delle Condizioni Generali di Vendita e il mancato esercizio di una delle parti di un diritto o una facoltà previsti dalle Condizioni Generali di Vendita non precluderà o impedirà a detta parte di far valere o esercitare nel futuro gli stessi diritti o facoltà o altri diritti o facoltà derivanti dalle Condizioni Generali di Vendita.
- LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le Condizioni Generali di Vendita verranno disciplinate ed interpretate ai sensi ed in conformità della legge italiana. Il foro di Ragusa avrà competenza esclusiva per tutte le controversie che possono insorgere in relazione alle Condizioni Generali di Vendita e/o agli eventuali ordini, ivi incluse quelle relative alla loro validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e scioglimento.